prossimo
precedente
voci
Cerca nel titolo / nell’abstract
AEA Segnali 2023 – Salute e ambiente in Europa

Dalle varie valutazioni dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) emerge palesemente il nesso esistente tra ambiente e benessere. Nonostante i progressi compiuti negli ultimi decenni, l’inquinamento e altri rischi ambientali continuano a nuocere alla salute delle persone in Europa, mentre il miglioramento dello stato dell’ambiente e la mitigazione dei cambiamenti climatici possono apportare benefici diretti e indiretti a tutti i cittadini europei.

Read more

AEA Segnali 2021 - La natura in Europa

Perché dobbiamo intraprendere adesso azioni decisive per proteggere la natura? Cos’è a rischio e in che modo possiamo contrastare la crisi della biodiversità?

Read more

Strategia EEA–EIONET  2021–2030

Fornire dati e conoscenze per raggiungere gli obiettivi europei in materia di clima e ambiente

Read more

SEGNALI EEA 2020 - Verso un’Europa a inquinamento zero

Che cos’è l’inquinamento? Da dove proviene? In che modo l’inquinamento influisce sull’ambiente e sulla salute delle persone? In che modo l’Europa può procedere verso l’inquinamento zero, in linea con la sfida del Green Deal europeo? EEA Segnali 2020 esamina l’inquinamento attraverso diversi punti di vista connessi al lavoro dell’Agenzia e alla normativa dell’UE.

Read more

EEA Segnali 2019 -- Suolo e territorio in Europa

Non possiamo vivere se il suolo e il territorio non sono sani. È sul suolo che produciamo la maggior parte del cibo che mangiamo e costruiamo le case in cui abitiamo. Il territorio è d’importanza vitale per tutte le specie – siano esse animali o piante che vivono sulla terraferma oppure nell’acqua. Il suolo – uno dei componenti essenziali del territorio – è un elemento brulicante di vita, molto complesso e spesso sottovalutato. Purtroppo, il modo in cui oggi utilizziamo il suolo e il territorio in Europa e nel mondo non è sostenibile. Tale circostanza ha notevoli ripercussioni sulla vita sulla terraferma.

Read more

Risultati per pagina

Criteri di ricerca

Argomenti disponibili

Pubblicazioni ricorrenti

Publication type

Lingua

PrevNext
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930